Zuppa lombarda di fagioli

Per realizzare la ricetta Zuppa lombarda di fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa Lombarda di fagioli

Ingredienti per Zuppa lombarda di fagioli

agliocannellinifagioliformaggioliopane tostatosalesalviazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa lombarda di fagioli

La ricetta Zuppa Lombarda di fagioli rappresenta un’autentica espressione della cucina tradizionale lombarda, caratterizzata da sapori forti e intensi. Questo piatto tipico della regione è un riflesso della storia e della cultura locale, nato dalla semplicità e dalla genuinità degli ingredienti. La Zuppa Lombarda di fagioli è un confortante e sostanzioso primo piatto, ideale per le giornate fredde invernali, quando il bisogno di cibo caldo e saporito è più forte.

La ricetta si basa su alcuni ingredienti fondamentali, come i fagioli cannellini, la salvia e lo zafferano, che conferiscono alla zuppa un sapore aromatico e un profumo intenso.

Inizia preparando i fagioli cannellini lessandoli in acqua salata. Nel frattempo, in un tegame soffriggi some l’aglio tritato in olio d’oliva, aggiungendo poi la salvia e lo zafferano. Unisci i fagioli lessati al tegame e versa una parte del liquido di cottura.

Aggiungi il formaggio grattugiato e mescola bene. Tosta il pane e servilo a fianco della zuppa. Infine, guarnisci con un’ulteriore spolverata di formaggio e servi caldo.

  • In un pentolino, scalda l’olio d’oliva e soffriggi l’aglio tritato.
  • Aggiungi la salvia e lo zafferano, lasciando soffriggere per 2-3 minuti.
  • Unisci i fagioli lessati al tegame e versa una parte del liquido di cottura.
  • Mescola bene e aggiungi il formaggio grattugiato.
  • Tosta il pane e servilo a fianco della zuppa.
  • Guarnisci con un’ulteriore spolverata di formaggio e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.