Zuppa inglese napoletana

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa inglese napoletana

Ingredienti per Zuppa inglese napoletana

albumiamareneamido di maisamido di risoarancefarinafecolalatte interolimonimeringhepan di spagnasaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese napoletana

La ricetta Zuppa inglese napoletana reinterpretata tradizione classica con tocco regionale. L’abbinamento di Zuppa inglese napoletana e amarene sciroppate, la bagna con scorza di limone e l’alcolico balsamico di Strega donano un sapore intenso e complesso. La meringa dorata in superficie e le note floreali della vaniglia completano il piatto, servito generalmente a temperatura ambiente.

La preparazione richiede attenzione ai dettagli per bilanciare i sapori e le consistenze.

  • Prepara il pan di spagna mescolando uova, zucchero e vaniglia montati a lungo, poi aggiungi farina e fecola setacciate e cuoci in forno a 170°C.
  • Per la crema pasticcera, scalda latte con scorza di limone, quindi uniscili a una miscela di tuorli, zucchero, amido di riso e amido di mais, cuocendo a fuoco dolce o con il microonde.
  • Realizza la bagna sciogliendo zucchero in acqua bollente, aggiungi il liquore Strega e utilizza il succo delle amarene da versare sul pan di spagna.
  • Stratifica il dolce: fette di pan di spagna bagnate con crema, amarene e bagna; assembla e lascia riposare in frigo.
  • Prepara la meringa italiana con albumi montati e sciroppo di zucchero a 121°C, applicala sul dolce e asciugala al forno o con il cannello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!