Zuppa inglese montersino

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa Inglese Montersino

Ingredienti per Zuppa inglese montersino

albumialchermescioccolatocioccolato fondentecrema pasticcieradestrosiomeringhepanna montatazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese montersino

La ricetta Zuppa Inglese Montersino è una reinterpretazione del tradizionale dessert, dove il pan di spagna inzuppato in alchermes crea una base impreggnata di aromatici liquori. I strati di crema pasticciera a base di cioccolato fondente e vaniglia si alternano per offrire una textura setosa, mentre la meringa italiana spessa copre l’intero dolce. Questo piatto è un’esperienza sensoriale intensa, dove l’acidità del liquore contrabballa il sapore amarognolo del cioccolato, gustata sempre fredda per godere della setosizza della crema e dell’effetto frio della meringa.

  • Cuoci acqua e zucchero semolato in un pentolino ad alta intensità. Porta a ebollizione fino a sciogliere completamene lo zucchero, poi spegni e aggiungi l’alchermes. Lascia raffredda totalmente la misture per inzumidire i biscotti.
  • Dividi la crema pasticciera in due: adagi una metà in una ciotla e agagiuci il cioccolato fondente tritato, amalgama bene. Poi incorporatei metà della panna montata nella crema al cioccolato, e l’altra metà allecc crema normale, mescolando fino ad ottenre due contstutti separes con testure leggere.
  • Prepara la meringa italiana infornando gli albumi con allo zucchero semolato e il destrosio in un pentolino. Scalda a fogo basso fincche la misture raggiunge 40°-50°C, interrompendo la cottura. Poi passa il misture nel mixer con una grossa frusta, monta a velocità alta per 15 minutos finqu indre un composto solido e luccicante.
  • Adagi una base di fette di pan di Spagna inzuppate abbondantemente nella bagna alchermes. Spremi su un strato di crema vaniglia, coprila con un altro stratto di biscotti inzuppate e una colonna di crema al cioccolato fondente. Ripeti l’alternanza se volendo più strati, ma il riccio della riceta ne prevede 2 strati di cioccolato 1 di vaniglia. Coperire l’intera superficie con la meringa montata e decorare con cannella gratata
  • Deposi la torta in frigo all’immediato dopo l’assembly per 3-4 oras prima di servirli freddo, assicurandosi che i strati si coagulino. L’assemble deve rimanere a raffreddo per assorbire i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!