- Iniziate preparate la bagna versando acqua, zucchero e alchermes in un pentolino.
- Scaldate il composto a fuoco lento, mescolando fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Se preparate le creme fatte in casa, scaldate il latte con il baccello di vaniglia. Sganciate la vaniglia e tenetela da parte.
- In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete la maizena poco alla volta. Versate gradualmente il latte caldo al composto, mescolando costantemente.
- Quindi trasferite la crema in un pentolino e cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente, fino a ottenere una consistenza densa.
- Dividete la crema in due ciotole. In una, aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate fino a quando non si è sciolto completamente.
- Per comporre la zuppa, in coppette individuali alternate strati di savoiardi o pan di spagna bagnati con la vostra bagna di alchermes.
- Aggiungete uno strato di crema pasticcera bianca e ripetere l’operazione con lo strato di savoiardi e con la crema al cioccolato. Continuate ad alternare gli strati fino a raggiungere il bordo della vostra coppetta.
- Mettete in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.