Zuppa inglese last minute

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese last minute nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa inglese last minute

Ingredienti per Zuppa inglese last minute

alchermesamidobaccello di vanigliabiscotti savoiardicacaocioccolato fondentecodettelatte interoliquoremaizenapan di spagnapanna liquidapanna montatatuorlo d'uovouovavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese last minute

La ricetta Zuppa inglese last minute è un’interpretazione veloce e deliziosa di questo classico dolce italiano. La combinazione di savoiardi o pan di spagna, bagnati con un composto di alchermes e zucchero, cremoso crema pasticcera bianca e quella al cioccolato, crea un tripudio di sapori e consistenze.

  • Iniziate preparate la bagna versando acqua, zucchero e alchermes in un pentolino.
  • Scaldate il composto a fuoco lento, mescolando fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  • Se preparate le creme fatte in casa, scaldate il latte con il baccello di vaniglia. Sganciate la vaniglia e tenetela da parte.
  • In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete la maizena poco alla volta. Versate gradualmente il latte caldo al composto, mescolando costantemente.
  • Quindi trasferite la crema in un pentolino e cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente, fino a ottenere una consistenza densa.
  • Dividete la crema in due ciotole. In una, aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate fino a quando non si è sciolto completamente.
  • Per comporre la zuppa, in coppette individuali alternate strati di savoiardi o pan di spagna bagnati con la vostra bagna di alchermes.
  • Aggiungete uno strato di crema pasticcera bianca e ripetere l’operazione con lo strato di savoiardi e con la crema al cioccolato. Continuate ad alternare gli strati fino a raggiungere il bordo della vostra coppetta.
  • Mettete in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.