Zuppa inglese brulèe

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese brulèe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa inglese Brulèe

Ingredienti per Zuppa inglese brulèe

alchermesamido di risocioccolato fondentelattelimonimaizenapandororisosciroppo di zuccherotuorlo d'uovovanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese brulèe

La ricetta Zuppa inglese Brulèe è una piacevole combinazione di dolcezza e consistenze diverse. Si tratta di un dessert che si gusta con una piacevole cremosità, arricchita dal contrasto dulce-amaro del cioccolato fondente, e dalla delicatezza del pandoro e dell’alchermes.

  • Si prepara una salsina al cioccolato fondente diluente con sciroppo di zucchero e una punta di caffè. Si versa sul fondo delle cocotte.
  • Si tagliano i dadini di pandoro e li si lascia inzuppate in un composto di alchermes e sciroppo di zucchero.
  • Si prepara la crema pasticcera con latte, tuorli, maizena, amido di riso, zucchero, bacca di vaniglia e scorza di limone.
  • Si adagia uno strato di crema pasticcera sui dadini di pandoro alchermes, si decora con pandoro in eccesso e si lascia raffreddare in freezer.
  • Prima di servire si cosparge lo zucchero di canna sul bordo delle cocotte e si caramella con il cannello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.