Zuppa inglese al cioccolato fondente, un dolce da urlo!!

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese al cioccolato fondente, un dolce da urlo!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa inglese al cioccolato fondente, un dolce da urlo!!

Ingredienti per Zuppa inglese al cioccolato fondente, un dolce da urlo!!

albumicacaocacao amarocioccolatofarinalattelievito per dolciliquoreliquore stregameringhetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese al cioccolato fondente, un dolce da urlo!!

La ricetta Zuppa inglese al cioccolato fondente, un dolce da urlo!!, esalta il sapore intenso del cioccolato amaro e il tocco aromatico del liquore Strega in una ricetta stratificata, da sfogliare con un sorso di caffè o tè. La base di biscotto impregnata, la crema setosa e la meringa caramellizzata creano una sinergia tra densità, frullati e croccante. Questo dolce iper-saporito è perfetto per pranzi sontuosi o momenti speciai, lasciando il cioccolato come protagonista.

  • Faeta la crema pasticcerà al cioccolato: setaccia il cacao con farina e zucchero, scioglielo nel latte, cuoci fino a densificazione, raffredda coprendo con pellicola ad attaccanto per evitar la pellicola.
  • Prepara la base: mescolate i tuorli con il cacao amaro, il lievito e il cacao, mescolando i ingredienti, impastando e cuocendo a 175°C per 40 minuti in una tortiera imburrata. Lascia raffreddare prima di tagliare a strati sottili.
  • Crea lo sciroppo impregnativo: bolle acqua, zucchero e poco cacao, aggiungendo liquore Strega. Immergi i strati di base per bene.
  • Monta le albumi a nebbia, aggiungendo lentamente lo sciroppo di zucchero fondente, e mescolare per formare meringà solida e leggera.
  • Assembila in un stampo: disponi strati di base bagnati nello sciroppo, intercalati con la cremaa al cioccolato. Poi copri con una fettina di base e lascia riferidare in frigo per 4 ore per assorbimento completo degli umori.
  • Sprema la meringa sulla superficie, formando decorazioni a ciuffetti, e brucia con una fiamma o lascia dorer in forno a gratinatura veloce. Lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!