Zuppa genovese

Per realizzare la ricetta Zuppa genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa genovese

Ingredienti per Zuppa genovese

aglioallorobicarbonatobrodo vegetalecarotefagioli freschifunghi secchioliopasta tipo ditalonipepepomodorisalesalviasedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa genovese

La ricetta Zuppa genovese è un’antica tradizione culinaria che rende il freddo inverno un momento di condivisione e calore. La zuppa, infatti, è un piatto che si gusta caldo o tiepido, raccolto intorno al tavolo per dividerlo tra amici e familiari.

Per preparare questa deliziosa zuppa, occorrono solo alcuni ingredienti essenziali. È sufficiente versare nel brodo vegetale il sale, il pepe, l’olio e la pasta, e attendere che il tutto si amalgami in un unico sapore. L’aglio, lo spicchio e il sedano conferiscono un tocco particolare alla zuppa, mentre i fagioli freschi e i funghi secchi danno un sapore unico.

  • Versare in una pentola del brodo vegetale, accendere il fuoco e aggiungere la salvia, l’alloro e i fagioli.
  • Tritare il sedano, il pomodoro e lo spicchio d’aglio, tagliare a tocchetti le carote e versarli nella pentola insieme ai funghi secchi.
  • Ogni tanto aggiungere del brodo vegetale.
  • Dopo 30-40 minuti aggiungere la pasta, il sale, il pepe e l’olio e proseguire la cottura fino a quando sarà cotta la pasta.

La zuppa si serve calda o tiepida, permettendo ai gusti di ogni singolo elemento di emergere in un’unione perfetta. La ricetta Zuppa genovese è un vero piatto di sogno, che condivide la bontà del passato con il fascino della presentazione. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.