Il procedimento inizia con la pulizia e il taglio delle carote, della cipolla bianca e del sedano, che vengono poi soffritti in olio fino a quando non sono morbidi. Nel frattempo, si mette a cuocere l’orzo in acqua salata, aggiungendo un pizzico di bicarbonato per aiutare la cottura. Una volta pronto, l’orzo viene aggiunto al soffritto, assieme ai fagioli borlotti scolati e risciacquati. La zuppa viene poi insaporita con sale e pepe, aggiustando di volta in volta la consistenza con acqua calda. Infine, la zuppa viene servita calda, accompagnata da un filo di olio extravergine d’oliva.
- Togliere le bucce ai fagioli borlotti e risciacquarli con acqua fresca.
- In un tegame, scaldare l’olio e soffriggere le carote, la cipolla e il sedano.
- Portare a ebollizione l’acqua con il bicarbonato, poi aggiungere l’orzo e cuocere finché non è al dente.
- In un’altra pentola, unire l’orzo cotto, il soffritto, i fagioli borlotti e le spezie.
- Aggiustare la consistenza con acqua calda e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.