Ingredienti per Zuppa d’orzo alla trentina
- carne affumicata
- carote
- erba cipollina
- fagioli
- formaggio grana
- olio d’oliva extra-vergine
- orzo
- patate
- porri
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa d’orzo alla trentina
Si riconosce per la sapida combinazione di carne affumicata, verdure di stagione e un tocco di formaggio grana, per un piatto unico e ricco di gusto. La Zuppa d’orzo alla trentina si gusta spesso come primo durante i periodi più freddi, accompagnata da una generosa fetta di pane casereccio.
Per realizzarla segui questi semplici passaggi:
- Tritare finemente
- In una pentola capiente, rosolare la carne affumicata
- Aggiungere le verdure tritate e cuocere
- Sfumare con un po’ di vino bianco
- Coprire con acqua,
- Cuocere per circa 30 minuti,
- Aggiungere l’orzo e cuocere
- Spegnere il fuoco e arricchire la zuppa
- Regolare di sale e servire calda.
carote, porri e sedano.
in un filo d’olio extravergine di oliva.
finché non saranno appassite.
e aggiungere patate e fagioli.
portare a ebollizione e ridurre la fiamma.
oppure finché le patate non saranno tenere.
per altri 15-20 minuti.
con il formaggio grana grattugiato e l’erba cipollina tritata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.