- Pulire e tagliare a pezzetti tutte le verdure (dalle parti esterne del finocchio in genere levo i filamenti con un pela patate).
- Lasciare insaporire un po’ la cipolla con un filo d’olio a fuoco lento, unire le verdure, salare e mettere la noce moscata a seconda del gusto.
- Aggiungere acqua fino a coprire le verdure, chiudere con il coperchio, mandare in pressione e fare cuocere per 15 minuti. (Con una pentola normale fate bollire prima l’acqua, unite le verdure e fate cuocere almeno 30 minuti)
- Ecco che la Zuppa disintossicante è pronta da impiantare e per renderla ancora più gustosa non vi resta che spolverare di parmigiano e se gradite, un filo di olio evo.
- Se gradite e volete arricchire la vostra zuppa, potrete aggiungere del riso integrale o dei crostini di pane.
- Potete anche passare il tutto al minipimer, e otterrete un’ottima vellutata disintossicante che vi farà sembrare la zuppa tutta un’altra cosa!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.