Zuppa disintossicante

Per realizzare la ricetta Zuppa disintossicante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa disintossicante

Ingredienti per Zuppa disintossicante

carotecavolo biancocipolla rossafinocchinoce moscataolioparmigianopatatepepesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa disintossicante

La ricetta Zuppa disintossicante è un vero e proprio piatto di redenzione, ideale per rimediare ai golosi eccessi o per ridurre la pancia ai tempi della dimagrire. La sua composizione è appesa a due fili: è ipocalorica e molto economica, grazie all’utilizzo di cavoli, zucchine, finocchi e carote di scarto. La descrizione di questo piatto è rapida e diretta, grazie all’utilizzo della pentola a pressione.

  • Pulire e tagliare a pezzetti tutte le verdure (dalle parti esterne del finocchio in genere levo i filamenti con un pela patate).
  • Lasciare insaporire un po’ la cipolla con un filo d’olio a fuoco lento, unire le verdure, salare e mettere la noce moscata a seconda del gusto.
  • Aggiungere acqua fino a coprire le verdure, chiudere con il coperchio, mandare in pressione e fare cuocere per 15 minuti. (Con una pentola normale fate bollire prima l’acqua, unite le verdure e fate cuocere almeno 30 minuti)
  • Ecco che la Zuppa disintossicante è pronta da impiantare e per renderla ancora più gustosa non vi resta che spolverare di parmigiano e se gradite, un filo di olio evo.
  • Se gradite e volete arricchire la vostra zuppa, potrete aggiungere del riso integrale o dei crostini di pane.
  • Potete anche passare il tutto al minipimer, e otterrete un’ottima vellutata disintossicante che vi farà sembrare la zuppa tutta un’altra cosa!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!