Ingredienti per Zuppa di zucchine gialle
- brodo vegetale
- chiodi di garofano
- mandorle
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- patate
- pepe
- porri
- sale
- sedano
- timo
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di zucchine gialle
La Zuppa di Zucchine Gialle è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione settentrionale. Questa deliziosa zuppa viene solitamente servita come antipasto o contorno nei ristoranti e in famiglia, durante le feste e le ricorrenze speciali. Il suo gusto morbido e intenso, ottenuto dalla combinazione dei sapori delle zucchine, delle patate e del parmigiano, la rende un classico del repertorio italiano.
- Prendere un pentolino e scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine; aggiungere 2-3 chiodi di garofano e farli rosolare per un paio di minuti.
- Aggiungere 2-3 porri tritati e farli soffriggere per 2-3 minuti finché non saranno teneri.
- Aggiungere 1-2 sedani tritati e permettere loro di soffriggere per un minuto.
- Ambientare 2-3 zucchine gialle, pelate e a fettine, nel pentolino con il timo tritato e il sale; farle cuocere per 10-12 minuti.
- Aggiungere 2-3 patate sbucciate e tagliate a dadini nel pentolino; farle cuocere per altri 10-12 minuti finché non saranno teneri.
- Ambientare 1 tazza di brodo vegetale e portare a ebollizione; aggiungere il parmigiano e il pepe; mescolare bene.
- Togliere il timo e i chiodi di garofano; servire la zuppa calda o tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.