Zuppa di verza

Per realizzare la ricetta Zuppa di verza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di verza

Ingredienti per Zuppa di verza

allorobrodo vegetalecipollaconcentrato di pomodorofagiolifagioli borlottioliopane caserecciopepesalesedanoverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di verza

La ricetta Zuppa di verza è un’opzione calorica e nutriente, ideale per giornate fresche. Questa minestra italiana fonde sapori leggeri ma consistenti: il profumo erbaceo della verza si accorda con la nota delicata del concentrato di pomodoro, mentre i fagioli borlotti conferiscono cremosità e proteine. Si consueta gustarla calda, servita con fette di pane casereccio tostate, diventando un piatto autentico e sazianto. I condimenti semplici la rendono un antipasto o un pasto completo, svelandone la versatilità e i benefici nutrizionali.

  • Pulite il sedano, tagliatelo a rondelle e tenetelo da parte (potete congelarlo in precedenza per una preparazione rapida).
  • Sbucciate e tritate la cipolla e soffriggetela in un tegame con olio evo finché non diventa traslucida.
  • Aggiungete il sedano tagliato, unire un foglia di alloro e lasciate ammorbidire per 2-3 minuti.
  • Aggiungete le foglie di verza pulite e private del gambo duro, tagliate a listarelle, e mescolate con gli ingredienti già soffriti.
  • Incorporate una cucchiaiata di concentrato di pomodoro, amalgamate bene per coprire le verdure con la salsa.
  • Versate il brodo vegetale bollente direttamente nel tegame, portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco, coprite e cuocete per 60 minuti circa, finché la verza è tenera.
  • Unite i fagioli borlotti (sgocciolati se in scatola) direttamente nella zuppa, regolando sale e pepe al gusto. Fate sobbollire tutto per 10-15 minuti in modo che gli ingredienti si integrino.
  • Tostate le fette di pane casereccio in una padella antiaderente, senza olio, finché non diventano croccanti.
  • Servite la zuppa fumante con il pane tostato disposto accanto o posato sul piatto come base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.