Ingredienti per Zuppa di verdure, pane e caciocavallo
- basilico
- brodo
- caciocavallo
- cipolla
- crostini
- fagiolini
- olio
- pane casereccio
- patate
- pepe
- pomodorini
- sale
- sedano
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di verdure, pane e caciocavallo
In questo contesto, la zuppa è spesso servita come pranzo sostanziale, accompagnato da vino e conversazione. È un piatto che si presta alla condivisione e all’allegria, ideale per le riunioni di famiglia o con gli amici.
Per preparare questa deliziosa ricetta, ecco i passaggi chiave:
- Inizia rosolando la cipolla e il sedano in olio, aggiungendo poi i fagiolini, le patate, le zucchine e i pomodorini.
- Lascia cuocere le verdure fino a quando non sono tenere, poi aggiungi il brodo e porta a ebollizione.
- Aggiungi il caciocavallo a pezzetti e lascia fondere nella zuppa.
- Tosta il pane casereccio e taglialo a crostini.
- Serva la zuppa nel piatto e aggiungi i crostini di pane e un po’ di basilico fresco.
- Condisci con sale, pepe e un filo d’olio extra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.