- Tritate sedano, carota e cipolla con un coltello e ungete il fondo di un tegame capiente con olio extravergine d’oliva.
- Appassite le verdure a fuoco basso senza colorirle, poi aggiungete il rigagnozzo toscano e fatelo ammorbidire.
- Unite le verdure a foglia larga (spinaci, broccoli, biete) e fatetele appassire nel fondo di cottura.
- Cuocete a tegame coperto per 30 minuti, aggiungete le patate tagliate a tocchetti dopo 15 minuti.
- Aggiungete i fagioli lessati o in scatola, insaporiti con un po’ di brodo o acqua di cottura se serve.
- Lavate le cozze, togliete la barba e grattate le valve. Soffriggete uno spicchio d’aglio in olio, poi unite le cozze e fatele aprire a fiamma viva.
- Strizzate il loro liquido filtrato e versatene parte nella zuppa. Regolate il sale e aggiungete un pizzico di peperoncino se desiderato.
- Impiattate la zuppa su fette di pane toscano grigliato, completando con cozze a schiena aperta e un tocco di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.