ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA

Per realizzare la ricetta ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA
Category Primi piatti

Ingredienti per ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA

  • aglio
  • brodo
  • carote
  • cipolla
  • dadi
  • finocchietti selvatici
  • formaggi
  • olio
  • patate
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA

ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA

La ricetta.ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA è originaria della regione Valle d’Aosta e rappresenta un tipico piatto autunnale. Questa zuppa ricca e confortante è composta da un misto di verdure fresche, come carote, cipolle e sedano, uniti ai delicati finocchietti selvatici e alle soddisfacenti fregole. I sapori distintivi di questo piatto sono profondamente legati all’ospitalità valligiana, che vede questo e altre conserve e stuzzicherie non solo come alimenti principali, ma anche come strumenti di condivisione e calore sociale.

Per preparare la “ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA”, iniziate estrarre le verdure. Affetta i caroti e le cipolle in pezzetti regolari, aggiungendo alla lista delle verdure da estrarre un pezzo di sedano che verra aggiunto solo in un più tardo momento della ricetta. Mettete l’olio in un grande tegame. Aggiungere alla pentola l’aglio, le carote e le cipolle. Mescolate accuratamente per farli soffriggere a fuoco medio fino a quando non diventano morbidi. Spruzzate sale per esaltare i sapori.
In una pentola a parte, portate a ebollizione il brodo.
Aggiungete il sedano alla pentola con l’olio mentre il sedano matura aiutate a friggerlo. Aggiungete poi la fregola alle verdure già cotte. Mescolate bene e versate sopra la pentola il brodo bollente.

Versate in una pentola il brodo scaldato portato a ebollizione appena prima. Aggiungete dei piccoli dadi di formaggio. Basterà quel movimento rapido e veloce per sciogliere il formaggio e irrobustire il gusto presente.

Guarnite con un po’ di formaggio a dadini.

Mettete il tegame a bollire con il sedano e le verdure presente insieme, continuando a mescolare per non far fare loro formare dei grumi. Ecco nel momento giusto, quando il brodo bollente iniziò pure a bollire, aggiungete le fregole. La preparazione della “ZUPPA DI VERDURE E FREGOLA” è ormai completa e pronta da gustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.