Zuppa di trippe o Ciorba de burta

Per realizzare la ricetta Zuppa di trippe o Ciorba de burta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di trippe o Ciorba de burta

Ingredienti per Zuppa di trippe o Ciorba de burta

acetoaglioaromibrodo granularecarotecipolla biancacostecrostinilimonioliopanepannapeperoncino piccanteprezzemolosalesedanosucco di limonetrippatuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di trippe o Ciorba de burta

La ricetta Zuppa di trippe o Ciorba de burta è una tradizione culinaria rumena che si caratterizza per il suo sapore unico e confortante. Questo piatto è noto per la sua capacità di riunire le persone attorno a una tavola calda e accogliente.

La Zuppa di trippe o Ciorba de burta è una zuppa cremosa e saporita che si basa sull’utilizzo della trippa, un ingrediente che può risultare divisivo, ma che nella cucina rumena è considerato un classico. La zuppa è arricchita da verdure come carote, sedano e cipolla, che le conferiscono un sapore dolce e aromatico. Il tocco finale è dato dalla panna e dal succo di limone, che aggiungono una nota di freschezza e acidità.

Per preparare la Zuppa di trippe o Ciorba de burta, seguire questi passaggi:

  • Tagliare la trippa a striscioline larghe da mezzo ad un centimetro e le verdure (sedano, carote e cipolla) a dadini regolari.
  • Soffriggere le verdure con un filo d’olio in un tegame capiente insieme al peperoncino piccante tagliato a fettine e all’aglio sminuzzato.
  • Aggiungere le trippe e 1 cucchiaio di aceto, cuocere a fiamma viva fino a che asciuga l’acqua di cottura.
  • Aggiungere un paio di mestoli di brodo (o brodo granulare vegetale e acqua calda) e cuocere per circa 90 minuti a fuoco medio, con il coperchio parzialmente aperto.
  • Negli ultimi dieci minuti di cottura, regolare la densità con acqua o brodo.
  • Unire i tuorli mescolati con la panna, un pizzico di brodo granulare vegetale e succo di limone.
  • Aggiungere abbondante prezzemolo e servire la zuppa ancora molto calda, con dei crostini di pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.