Per iniziare la preparazione, bagnate la coda di rospo in una miscela di aceto e acqua per 30 minuti, cambiando l’acqua diverse volte. Nel frattempo, tagliate a cubetti la cipolla e la cipolla rossa e soffriggetele in una casseruola con un po’ di olio d’oliva extra-vergine. Quando le cipolle sono appena rosate, aggiungete la coda di rospo, già lavata e privata dell’acqua di ammollatura, e fate cuocere per alcuni minuti.
Aggiungete i pomodori pelati, la prezzemolo, lo sale e il vino alla coda di rospo e continuate a cuocere per altri 20-25 minuti, bagnando il tutto con un po’ di vino se necessario.
Aggiungete un po’ di prezzemolo fresco e travate le portate.
Servite la Zuppa di rana pescatrice calda, accompagnata da una guarnizione di prezzemolo o da dei crostini di pane tostato, se preferite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.