Zuppa di pollo e lenticchie

Per realizzare la ricetta Zuppa di pollo e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di pollo e lenticchie

Ingredienti per Zuppa di pollo e lenticchie

brodo di pollocarotecipollacoste di sedanolenticchieoliopancettapancetta affumicatapane toscanopatatepepepolloprezzemolo tritatosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di pollo e lenticchie

La ricetta Zuppa di pollo e lenticchie è un piatto nutriente e calorico, ideale per pasti caldi e confortanti. Le lenticchie conferiscono una texture cremosa e un gusto leggermente amarognolo che si intona alle note aromatiche della pancetta affumicata e delle erbe fresche. Il prezzemolo e l’olio extra vergine aiutano ad equilibrare gli ingredienti, mentre il pane toscano tostato aggiunge croccante. Questo antipasto è soprattutto una zuppa versatile: buona per cene o pranzi, può essere servita come piatto completo grazie allo strappo di pollo e al contenuto proteico delle lenticchie.

  • Caldate olio d’oliva nella pentola a bordi alti, aggiungete 2 foglie di salvia, la pancetta tritata, l’aglio tritato e i pezzi di pollo. Soffriggete a fuoco medio-basso per 2 minuti circa.
  • Aggiungete le carote, le coste di sedano, le patate tagliate a cubetti. Mescolate e cuocete per 10 minuti, versatelo spesso, finche gli ingredienti cominciano ad ammorbidirsi.
  • Versate il brodo di gallina caldo. Portate ad ebilimento, quindi abbassatei il fuoco e lasciate abbollire piano coperto, mescolate di tanto in tanto. Aggiustate con sale e pepe nero. Continuatela per 15-20 minuti, fino a che le verdure sia tenere.
  • Aggiungete la purea di lenticchie (ottenuta frullando ben bene un barattolo) 10 minuti prima di spegnere il fuoco. Mescolate delicatamente per integrarla nel brodo.
  • Un minuto prima della fine, incorporate il prezzemolo fresco in fine. Aggiungete un filo di olio d’oliva in un filo sopra la zuppa servita, oppure guarnite con una spolverata di formaggio grattuggiato. Servitee con fette di pane toscano tostato.
  • Se usate le lenticchie secche, ammollale per 30 minuti prima, scolatele ed agregatele direttamente al passo 2. Evitate di frullarle se le state usando integrate alla zuppa da subito.
  • Mantenetela a fuoco medio e contollate la cottura del pollo e delle verdure per evitare che queste ultimee diventano troppo molli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.