Ingredienti per Zuppa di pollo e lenticchie
- brodo di pollo
- carote
- cipolla
- coste di sedano
- lenticchie
- olio
- pancetta
- pancetta affumicata
- pane toscano
- patate
- pepe
- pollo
- prezzemolo tritato
- sale
- salvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di pollo e lenticchie
In una pentola capiente, si inizia rosolando la pancetta a cubetti con l’olio.
Si aggiungono poi le cipolle tritate finemente, le carote tagliate a rondelle e le coste di sedano a pezzetti.
Si lascia insaporire il tutto per alcuni minuti, finché le verdure non saranno appassite.
Si aggiunge poi il pollo tagliato a pezzi, si fa rosolare qualche minuto e si sfumatura con il vino bianco.
Dopo aver incorporato sia le lenticchie che il brodo caldo, si porta a ebollizione.
Quindi si abbassa la fiamma, si copre la pentola e si lascia cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando il pollo sarà tenero e le lenticchie saranno ben cotte.
Nel frattempo si fa rosolare la pancetta affumicata a cubetti in una padella separata.
Una volta pronta la zuppa, si incorpora la pancetta affumicata, si aggiustano di sale e pepe e si guarnisce con prezzemolo tritato e qualche fogliolina di salvia.
Si può servire accompagnata da pane toscano croccante, tostabile in forno o alla brace.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.