Zuppa di piselli secchi

Per realizzare la ricetta Zuppa di piselli secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di piselli secchi

Ingredienti per Zuppa di piselli secchi

cipollamentaolio d'oliva extra-verginepisellisedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di piselli secchi

La ricetta Zuppa di piselli secchi è un piatto tradizionale che affonda le sue radici nella cucina contadina. I sapori tipici di questo piatto sono legati alla combinazione di ingredienti semplici come cipolla, sedano e piselli, che si fondono insieme per creare un sapore unico e confortante. Solitamente, questo piatto viene gustato durante la stagione fredda, quando la sua calda e cremosa consistenza è particolarmente apprezzata.

  • Trasferisci i piselli secchi in un contenitore e coprili con acqua, lasciandoli a mollo per tutta la notte.
  • Soffriggi la cipolla e il sedano in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungi i piselli ammollati e la menta, coprendo il tutto con acqua calda.
  • Porta la miscela a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere lentamente fino a quando i piselli non sono teneri.
  • Utilizza un frullatore a immersione per rendere la Zuppa di piselli secchi cremosa, oppure lasciala con i pezzi interi se preferisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata di albicocche

    Crostata di albicocche


  • Frittata di cipolla

    Frittata di cipolla


  • Pancake con albumi

    Pancake con albumi


  • Cestini di riso soffiato vegani

    Cestini di riso soffiato vegani


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.