Zuppa di piselli alla menta

Per realizzare la ricetta Zuppa di piselli alla menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di piselli alla menta

Ingredienti per Zuppa di piselli alla menta

aglioformaggio caprinooliopanepatatepiselliyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di piselli alla menta

La ricetta Zuppa di piselli alla menta è un ponte tra inverno e primavera, una zuppa calda e sapida che incarna la tonicità primaverile degli ingredienti freschi, come i piselli appena raccolti, e l’armonia con note aromatiche di menta. Il piatto si basa su sapori decisi ma equilibrati: la morbidezza della patata e del pane croccante contrastano con la cremosità del formaggio caprino e il frizzante acidità del yogurt greco. Ideale per un pasto caldo in una giornata piovosa, sa di primizie, speziato da una leggerazza spezzata dai tomati caldi. La suggestione culinaria sta nella fusione di consapevolezza stagionale e tecniche base ma precise, come la frullatura per ottenere la cremosità oppure la suggestione visiva degli elementi decorativi finali.

  • Tagliare il pane a cubetti, unirlo a una padella con un filo d’olio e tostarlo in forno precaldato a 160°C in modalità ventilata per 15 minuti, fino a doratura uniforme.
  • Sgranare i piselli puliti, sbucciare una patata e tagliarla a cubetti. In una pentola amPIA scaldate olio e sale, soffriggere velocemente lo spicchio d’aglio a fiamma viva per 2 minuti, poi eliminarlo ed unire la patata, mantecandola per 2-3 minuti.
  • Aggiungere i piselli e coprire con acqua calda bollente, mettendo a fuoco vivo. Portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Frullare la preparazione con un mixer a immersione fino a renderla setosa, eliminando eventuali bucce residue con un colino a maglie fitte per una consistenza liscia (opzionale). Regolare sale e pepe, eventualmente aggiungere acqua calda se troppo densa.
  • In un recipient separato, mescolare il formaggio caprino tritato con il yogurt greco, un filaccio di limone se il composto è denso, e lasciarlo da parte.
  • Porse la zuppa in ciotole individuali, distribuire uniformemente il mix caprino-yogurt su ogni porzione, aggiungere i cubetti di pane croccante e decorare con foglioline di menta fresca tritate a mano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.