Zuppa di pesce

Per realizzare la ricetta Zuppa di pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di pesce

Ingredienti per Zuppa di pesce

agliocrostinigamberettimerluzzooliopanepassata di pomodoropomodoripomodoriniprezzemolo tritatosaleseppievino biancozuppa di pesce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di pesce

La ricetta Zuppa di pesce è un piatto tradizionale che si accompagna perfettamente con dei crostini di pane. Questa preparazione è stata rivista e adattata ai sapori più moderni, mantenendo però la sua essenza autentica. La combinazione di diversi tipi di pesce è il vero punto di forza di questo piatto, che si esalta ulteriormente con l’aggiunta di prezzemolo tritato e pomodorini freschi.

La ricetta si avvale di ingredienti semplici, ma di grande qualità, come ad esempio gamberetti, seppie, merluzzo, pomodori e prezzemolo. L’aggiunta di passata di pomodoro e vino bianco dà al piatto un sapore unico e raffinato. La zuppa di pesce si gusta calda, accompagnata da dei crostini di pane dorati al forno.

Per preparare la Zuppa di pesce, segui questi passaggi:

  • Lavare le seppie e tagliarle a striscioline.
  • Sgusciare i gamberetti, lavarli e togliere il filino nero.
  • Lavare la penna e togliere la pelle.
  • Dorare uno spicchio di aglio in un giro di olio.
  • Aggiungere le seppie e lasciare cuocere per 5 minuti.
  • Aggiungere i gamberetti e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungere la penna e sfumare con del vino bianco.
  • Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, il cucchiaio di passata di pomodoro e un paio di mestoli di acqua calda.
  • Regolare di sale, coprire e lasciare cuocere fino a che il pesce è completamente cotto.
  • Spegnere il fuoco e spolverizzare con abbondante prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.