Completamente in linea con questa tendenza è la creazione di questo piatto, tradizionalmente conosciuto come un ottima opzione per chi è alla ricerca di un piatto eclettico. Inoltre non mancherà di godere di un’atmosfera storica e tradizionale allorquando si sceglie di servirlo in famiglia o in un contesto amichevole.
Preparazione:
- Immergi il pane raffermo in acqua calda per poi escluderlo e segarlo grossolanamente.
- Affetta in modo uniforme le carote e la cipolla rossa.
- Calcola l’olio in quantità sufficiente poi versalo in un trito e insaporisci il tutto accollandoci la cipolla a lento soffritto.
- Dopodiché aggiungi le carote a soffritto e lasciale rosolare a fuoco lento.
- Aggiungi il brodo vegetale, il pepe nero, il sale e il prosciutto crudo, portando a ebollizione. Lascia cuocere a fuoco lento.
- Aggiungi il pane segata e poco prima di servire il formaggio pecorino sbucciolato grattugiato.
- Lascia raffreddare per un’ora prima di servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.