Zuppa di pane cotto

Per realizzare la ricetta Zuppa di pane cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPA DI PANE COTTO

Ingredienti per Zuppa di pane cotto

brodo vegetalecarotecipolla rossaformaggio pecorinooliopane raffermopepe neroprosciutto crudosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di pane cotto

La ricetta ZUPPA DI PANE COTTO si rivela essere un piatto autentico della cucina mediterranea, ricco di sapori e profumi che caratterizzano la tradizione culinaria della nostra regione. Utilizzando ingredienti semplici, come pane raffermo e formaggio pecorino, si riesce a creare un’orchestra di sapori che hanno catturato l’immaginazione e l’animo di molti appassionati di cucina.

Completamente in linea con questa tendenza è la creazione di questo piatto, tradizionalmente conosciuto come un ottima opzione per chi è alla ricerca di un piatto eclettico. Inoltre non mancherà di godere di un’atmosfera storica e tradizionale allorquando si sceglie di servirlo in famiglia o in un contesto amichevole.

Preparazione:

  • Immergi il pane raffermo in acqua calda per poi escluderlo e segarlo grossolanamente.
  • Affetta in modo uniforme le carote e la cipolla rossa.
  • Calcola l’olio in quantità sufficiente poi versalo in un trito e insaporisci il tutto accollandoci la cipolla a lento soffritto.
  • Dopodiché aggiungi le carote a soffritto e lasciale rosolare a fuoco lento.
  • Aggiungi il brodo vegetale, il pepe nero, il sale e il prosciutto crudo, portando a ebollizione. Lascia cuocere a fuoco lento.
  • Aggiungi il pane segata e poco prima di servire il formaggio pecorino sbucciolato grattugiato.
  • Lascia raffreddare per un’ora prima di servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.