Ingredienti per Zuppa di miso
- alga kombu
- alghe
- carote
- cipollotti
- coriandolo
- daikon
- erba cipollina
- funghi
- miso
- prezzemolo
- rape
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di miso
La zuppa di miso è un tradizionale piatto giapponese, originario del nord del paese è noto per il suo sapore particolare e profondo, legato allaenza del miso, un tipo di pasta di soia fermentata. Questa zuppa è spesso servita come stuzzichetto o come prima portata in un pasto giapponese. Il suo sapore è caratterizzato dalla combinazione di sapori salati e umidi dei componenti, legati alla presenza del miso.
Preparazione
- Prendere l’alga kombu e immergerla in acqua tiepida per circa 30 minuti per ammorbidire il sale presente
- Cutare le carote, i cipollotti, il daikon e le rape in piccoli pezzi
- Soffriggere gli aromi (coriandolo, prezzemolo, erba cipollina) in un po’ di olio d’oliva
- Agiungere le alghe e i funghi e cuocere per altri 2-3 minuti
- Mischiare il miso con un po’ di acqua calda per renderlo consistente e amalgamarlo con l’acqua di cottura delle verdure
- Agiungere il contenu del polso del fegato all’intestazione di tutta l’acqua di cottura
- Lasciare cuocere la zuppa per 10-15 minuti per amalgamare i sapori
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.