La preparazione di questa Zuppa di miglio e lenticchie comporta pochi passaggi fondamentali.
- Sciacquare il miglio e le lenticchie in acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità.
- Mondate e tritate la cipolla, la carota e il sedano, poi fateli soffriggere in una pentola con un filo di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere il miglio e le lenticchie alla pentola e farli tostare per qualche istante.
- Bagnare con abbondante brodo vegetale bollente e salare, poi cuocere a fuoco basso e a tegame coperto.
- Dopo 10-15 minuti, aggiungere il concentrato di pomodoro e, se necessario, altro brodo per evitare che la zuppa si asciughi troppo.
- A fine cottura, aggiustare di sale e profumare con rosmarino, aggiungendo un pizzico di peperoncino a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.