Zuppa di mais dolce con speck e crostini

Per realizzare la ricetta Zuppa di mais dolce con speck e crostini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di mais dolce con speck e crostini

Ingredienti per Zuppa di mais dolce con speck e crostini

brodo vegetalecarotececichicchi di maiscipollacrostinicurryfagiolifarromaisoliopanepannocchiepeperoncinosalesalsa di soiasoiaspeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di mais dolce con speck e crostini

La ricetta Zuppa di mais dolce con speck e crostini è ideale per le serate fresche, proponendo una minestra dal sapore dolce e delicato, arricchito dallo speck per un gusto più sapido.

Questa zuppa è un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero e saporito. I sapori caratteristici del mais dolce e dello speck si uniscono in un connubio gustoso, rendendo questo piatto adatto a essere gustato in compagnia.

Per preparare la Zuppa di mais dolce con speck e crostini, seguite questi passaggi:

  • Iniziate preparando le verdure per il soffritto: pelate la carota e tritatela finemente insieme alla cipolla, poi fate appassire il tutto in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva.
  • Sgranate le pannocchie di mais precotto e aggiungete i chicchi di mais nel tegame, mescolando per farli insaporire nel soffritto, e coprite con il brodo vegetale caldo.
  • Riportate a bollore la zuppa, aggiungendo salsa di soia, curry (o peperoncino a piacere) e un pizzico di sale. Lasciate bollire a fuoco moderato per circa 10 minuti.
  • Prelevate qualche mestolo di zuppa e frullatelo, poi rimettetelo nella pentola per addensare la zuppa e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti.
  • Tagliate il pane a dadini, ungetelo con olio evo e fate dorare i crostini in forno ventilato a 170-180° per una decina di minuti.
  • Tagliate lo speck a striscioline e fatelo abbrustolire in padella antiaderente ben calda.
  • Assaggiate la zuppa e aggiustate di sale, se necessario. Spegnete il fuoco e servite la zuppa ben calda, guarnita con crostini e speck.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.