Il palato sarà conquistato dalla delicatezza e complessità dei sapori, dove il sentore di mare del levistico si fonde con il gusto intenso e leggermente amaro del cedro. Questo sostanzioso primo piatto è spesso servito durante le festività invernali o in occasioni speciali, regalando un caldo piacere che riscalda corpo e anima.
- Taglia i carote e lo scalogno a dadini.
- Friggi gli scalogni in olio extravergine di oliva finché non saranno traslucidi.
- Aggiungi le carote e falla insaporire per alcuni minuti.
- Unisci il levistico lavato e asciugato, rosolandolo brevemente.
- Sfuma con un brodo caldo e fai cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti.
- Aggiungi le patate tagliate a cubetti e continua la cottura.
- A fine cottura, frulla la zuppa con un frullatore ad immersione fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Aggiungi panna fresca e pepe nero macinato a piacere.
- Spolvera con i pinoli di cedro tostati e sale a piacere.
- Servi calda con una grattata di cedro fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.