Per realizzare la ricetta ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE è una variante cremosa e gustosa, arricchita da spezie mediterranee e texture morbide. Le lenticchie rosse, già mondiate e secche, si trasformano in una zuppa densa e vellutata, resa calda dal brodo vegetale e arricchita da note di peperoncino, prezzemolo e cumino. Ideale come piatto unico in inverno, questa ricetta sposa il sapore deciso delle lenticchie con la leggerezza dei vegetali, risultando appetitosa e nutrientemente bilanciata. Si accompagna spesso a una spolverata di paprika affumicata o al riposo di peperoncino tritato, per chi ama i gusti più intenso.
Risciacqua bene le lenticchie rosse sotto l’acqua corrente.
In una pentola, scalda l’olio con lo scalogno o lo scalogno fresco e l’aglio tritato.
Aggiungi il carote grattugiate, una presa di cumino, e soffriggi fino a appassimento.
Unisci il concentrato di pomodoro, la pasta di peperoncino e mescola per insaporire.
Incorpora le lenticchie scolate, il brodo vegetale caldo, e regola il sale e il pepe.
Copri e fai cuocere a fuoco medio per 15 minuti, finché le lenticchie non si sfrangeranno.
Frulla con un mixer ad immersione per ottenere una consistenza liscia e vellutata.
Servi tiepida, guarnendo con paprika affumicata o peperoncino tritato a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!