Ingredienti per Zuppa di lenticchie e grano saraceno
- aglio
- carote
- cipolla
- grano saraceno
- lenticchie
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di lenticchie e grano saraceno
Questo piatto è una delizia per il palato, grazie alle sue qualità nutrizionali e ai sapori tipici del grano saraceno e delle lenticchie. È un piatto perfetto per una serata invernale, che possa essere gustato in famiglia o con amici, e rappresenta un’ottima opportunità per riempire il riscaldamento domestico. La zuppa di lenticchie e grano saraceno è una delle pietanze che contribuiscono alla tradizione culinaria di molte famiglie, che la aggiungono al calendario culinario stagionale come prima ricetta dell’inverno.
- Porta a ebollizione 4 litri d’acqua, per immergere gli ingredienti in seguito.
- Così farli soffriggere con l’aglio tritato e grano saraceno per 25 minuti.
- Poi aggiungi le carote a cubetti e la cipolla pelata in tanti strati tra un passaggio e l’altro.
- A quel punto, unisci le lenticchie veramente ben lavate e gli strati consecutivi di carote e cipolla, e lasciane in infusione per 5 minuti per iniziare il processo. Aggiungi il sedano e sale, spegnendo il fuoco dopo altri 10 minuti di infusione, e serve subito.
- Infine non dimenticare che, prima di gustare la vostra delizia, bisogna trarla dalle pentole da cottura per poi servirla e godere del massimo beneficio per la tua digestione nel periodo invernale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.