- Lessate le lenticchie in acqua, insieme a un pezzo di sedano, una carota intera e un spicchio d’aglio unto, con un pizzico di sale. Fate bollire per 30 minuti circa in pentola normale (o via più veloce con pentola a pressione sfruttando i 3 minuti di sibilo dopo il bollire).
- In una padella, tagliate la cipolla a rondelle sottili e fatela ammorbidire in olio extravergine con un goccio d’acqua per evitare bruciature. Aggiungete i pomodori ciliegino tagliati a dadini e mescolate finché non abbiano rilasciato il succo.
- Incorporate le lenticchie cotte (filtrate dalla padella precedente) e i ceci sgocciolati dalla scatola. Unite il concentrato di pomodoro sbiancato con una cucchiaiata di acqua per diluirlo, e lo zenzero fresco, sbucciato e tagliato a stecchini sottili. Mescolate bene.
- Aggiungete foglie di menta fresca appena tritate e regolate con sale e pepe. Lasciate proseguire la cottura a fuoco moderato per 10 minuti, finché gli ingredienti si armonizzano.
- Per servire, distribuite la zuppa in ciotole. Guarnite con noci tritato finemente e cospargete un filamento d’olio crudo, che insieme ai croccanti frutti di bosco, arricchiscono l’aspetto e la textura della minestra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.