- Cuocere le lenticchie in acqua salata seguendo le istruzioni sul pacchetto, poi scolarle e tenere da parte.
- In un paiolo, tagliare a cubetti la carota, la cipolla, il porro e mezza mela. L’agrumi della mela ridurrà l’acidità naturale della cipolla, integrando un tocco dolce.
- Soffriggere le verdure in olio e burro/margarina a fiamma viva per 3-4 minuti, fino a quando le cipolle iniziano a caramelizzare.
- Aggiungere le castagne cotte e mescolare per 2 minuti, regolando la cottura aggiungendo brodo vegetale se necessario per evitare che le verdure si asciughino.
- Incorporate le lenticchie cotte, coprire con il brodo rimanente e portare a bollore mantenendo un bollire morbido per 10 minuti, in modo che gli ingredienti si armonizzino.
- Se preferita cremosa, utilizzare un frullatore immersed per amalgamare parte della zuppa, o mantenere le texture separate.
- Decorare ognia portata con una goccia di olio extravergine e piccoli pezzetti di prezzemolo tritato prima della cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.