- In una pentola aggiungete le lenticchie e copritele con brodo vegetale bollente, unendo una foglia di alloro.
- Mentre le lenticchie cuociono, preparate un soffritto con cipolle, sedano, carota, pancetta, salvia e rosmarino tritati finemente.
- Fate rosolare il soffritto in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungete i pomodori secchi a pezzetti, le castagne spezzettate grossolanamente e concentrato di pomodoro diluito con un po’ di brodo.
- Quando le lenticchie sono quasi cotte, incorporatene il soffritto nel tegame con tutto il suo aromi.
- Fate insaporire la zuppa per altri 10-15 minuti.
- Aggiustate di sale e pepe, diluendo la zuppa con brodo se desiderate una consistenza più liquida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.