Zuppa di legumi e cereali al profumo di funghi

Per realizzare la ricetta Zuppa di legumi e cereali al profumo di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di legumi e cereali al profumo di funghi

Ingredienti per Zuppa di legumi e cereali al profumo di funghi

agliobrodo vegetalecannellinicarotecipollaconcentrato di pomodorofagiolifarrofunghi porcinilegumilenticchieolioorzopatatepeperosmarinosalesalsa di pomodorosedanotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di legumi e cereali al profumo di funghi

La ricetta Zuppa di legumi e cereali al profumo di funghi è una preparazione equilibrata e nutriente, ideale per un pasto caldo e ristoratore. Il piatto fonde tonalità salate dei legumi, la croccantezza delle verdure e un aroma intenso dato dal brodo vegetale e dai funghi porcini idratati. Il ritmo lento di cottura lascia emergere la complessità dei sapori, mentre l’aggiunta di salsa di pomodoro e erbe aromatiche come rosmarino e timo arricchisce la base. Questa zuppa si accompagna bene con un grattugiato di formaggio e si gustano al piatto completo, come pasto unico o da dividere in una serata tranquilla.

  • La sera prima, metti in ammollo i cereali e i legumi in acqua fredda coprendoli ampiamente. Lascia intonsi per almeno 8 ore (o più a seconda dei tempi di assorbimento).
  • Soffriggi a fuoco medio in una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva l’aglio, la cipolla tritata, la carota e lo stelo di sedano precedentemente sminuzzati.
  • Aggiungi i legumi e i cereali sgocciolati, bagnando immediatamente con il brodo vegetale e la salsa di pomodoro. Mescola per far aderire bene gli ingredienti.
  • In un recipiente separato, immerge i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 15-20 minuti, poi scolali, strizzali energicamente e tritateli finemente. Aggiungili alla zuppa.
  • Aggiusta la salatura con il sale e le spezie (rosmarino, timo e pepe), mescola e portati il tutto a bollore. Abbassa il calore e cuoci a cucchiaio scoperto per 45-60 minuti, controllando定期ically per evitare che l’acqua si esaurisca.
  • Nella metà finale di cottura (dopo 30 minuti dalla preparazione), incorporate i cubetti di patate precedentemente pelate e tagliate. Continua la cottura finché i legumi e i cereali risultino tenere, e le patate cremino integrando la struttura della zuppa.
  • Aggiusta i sapori secondo il gusto (sale, pepe, eventualmente un pizzico di pepe nero o un filo di aceto balsamico per equilibrio).
  • Serve caldo in ciotole capiente, guarnendo con pepe_recentato appena prima di gustare e una spolverata di parmigiano come suggestione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.