Zuppa di legumi al profumo di sardegna

Per realizzare la ricetta Zuppa di legumi al profumo di sardegna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di legumi al profumo di Sardegna

Ingredienti per Zuppa di legumi al profumo di sardegna

aglioalloroavenabrodocarotecipollacipollottifarrolegumiolioorzopeperoncino piccantepomodoripomodori secchirosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di legumi al profumo di sardegna

La ricetta Zuppa di legumi al profumo di Sardegna

Questa zuppa è un classico della cucina sarda, caratterizzata da un forte profumo di aglio, alloro e rosmarino. È un piatto economico e nutrizionale, ideale per un pasto caldo e confortante durante l’inverno. La sua origine è legata alla tradizione agricola della Sardegna, dove i legumi sono stati coltivati e consumati per secoli. Questa ricetta è un omaggio a questo territorio, con la combinazione di farro, orzo e legumi cotti nel brodo di carne o di verdure.

Per iniziare, è necessario preparare gli ingredienti. È importante scegliere legumi freschi e di alta qualità, come fagioli borlotti, ceci e lenticchie. È anche importante insaporire il brodo con aglio, alloro e rosmarino per dare profumo alla zuppa.

Per preparare la zuppa di legumi al profumo di Sardegna, iniziò accumulando gli ingredienti necessari e preparando un brodo di base con aglio, alloro e pomodori secchi. – Selezionare legumi secchi, pulirli, lavarli, e metterli a bagno.
Eliminare il sale alla radice dell’aglio e tritarlo finemente.
Cuoçare cipolla, cipollotti e carote in olio per dare un sofficino al brodo.
Amalgamare in acqua tiepida e bollire un po’.
Aggiungere brodo, sale, peperoncino, rosmarino, olio, legumi bagnati e farro tostato.
Sciogliere pomodori secchi in acqua calda. Aggiungere rosmarino, cipollotti e sedano.
Amalgamare con il brodo e lasciare bollire per circa 40 minuti o fino al raggiungimento del punto di cottura desiderato.
Cospargere con sedano a romiri, farro e, l’innaffare con olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.