I sapori caratteristici della Zuppa di halloween sono dati dalle bietole e dal cavolo nero, che conferiscono un sapore amaro e terroso, bilanciato dal dolce delle zucchine e delle patate. Il concentrato di pomodoro aggiunge un tocco di acidità, mentre il formaggio fresco e il philadelphia forniscono una nota cremosa e saporita.
Inizia pulendo e tagliando le bietole e il cavolo nero a tocchetti. Sciacqua le verdure e lessale in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Nel frattempo, pela le patate e tagliale a dadini. In un’altra pentola, soffriggi i porri e le olive in un po’ d’olio d’oliva, quindi aggiungi le patate e cuocile fino a quando non saranno dorate.
Aggiungi le bietole e il cavolo nero lessati alla pentola con le patate, poi versa il concentrato di pomodoro e un po’ di acqua calda. Cuoci la zuppa a fuoco lento per 15-20 minuti, aggiungendo il formaggio fresco e il philadelphia a metà cottura. Infine, aggiungi un pizzico di pepe e un’abbondante spolverata di semi di sesamo.
- Servi la Zuppa di halloween calda, accompagnandola con un pane rustico o delle crudités.
- Decora la zuppa con olive e semi di sesamo per un tocco in più.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.