Zuppa di halloween

Per realizzare la ricetta Zuppa di halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di halloween

Ingredienti per Zuppa di halloween

bietolecavolo neroconcentrato di pomodoroformaggio frescoformaggio philadelphiaolivepatatepepeporrisemi di sesamozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di halloween

La ricetta Zuppa di halloween è una creazione spettrale e deliziosa per Halloween: una vellutata cremosa e verdissima, realizzata con porri, patate e bietole, diventa il vessillo di un piatto che mescola suspense visiva e gusti armonici. La decorazione a forma di mostro – occhi spalancati e bocca rossa – usa gli ingredienti in modo creativo, creando un contrasto tra l’aspetto horror e la sensazione calorosa del brodo saporito di verdure cotte e formaggi. Il pepe e la cremosità del Philadelphia danno corpo allo zuppa, mentre gli elementi decorativi interagiscono con il palato in modo ludico, rendendo il momento del pasto un gioco per i piccoli spettri.

  • Preparate la base della vellutata: rosolate a finitura trasparente porri tagliati finemente, unite le patate sbucciate e tagliate a dadini, cuocete in padella con olio fino a parzialmente cotte, quindi completate la cottura aggiungendo mezzo litro di brodo vegetale. Aggiungete le bietole bollite, frullate con l’insieme usando la frusta fino a una consistenza omogenia e omaggio la densità desiderata.
  • In un recipiente, amalgamate formaggio fresco Philadelphia, formaggio parmigiano grattugiato, una generosa dose di pepe nero appena macinato. Intestate l’impasto con movimenti lenti per evitare bolle, formando una pasta uniforme e malleabile.
  • Con il palmo delle mani ben asciutte, modellate palline tonde del diametro di 3-4 cm, posizionatele su una placca per forno imburrata e lasciate raffreddare 10 minuti in frigorifero.
  • Tagliate olivette verdi a cerchi sottili; posizionate una rondella su ciascun pezzo di formaggio, premendo delicatamente per fissare. Aggiugne su ogni disco un chicco nero di sesamo al centro.
  • Riscaldate la vellutata fino a tepida, servitela in ciotole profonde. Disponete due occhi a gallone sul bordo, poieline una riga di doppio concentarato di pomodoro in superfice usando unaforcia come denti, o tracciate una bocca ghignante.
  • Prima di servire, assicuratevi che gli occhietti di formaggio siano ben saldi, usando un pio di acqua fredda per migliorare il fissaggio se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.