Zuppa di funghi misti

Per realizzare la ricetta Zuppa di funghi misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di funghi misti

Ingredienti per Zuppa di funghi misti

basilicocipolla rossacrostinidadifunghi mistigallettimandorleoliopane tostatorosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di funghi misti

La ricetta Zuppa di funghi misti è un primo piatto caldo ed autunnale realizzato con i frutti della terra che crescono spontanei nei nostri meravigliosi boschi. I funghi sono versatili in cucina e possono diventare un antipasto sfizioso o un succulento, e il loro sapore delicato viene arricchito con uova sbattute per renderlo più sostanzioso.

La zuppa di funghi misti è un piatto raffinato, ideale per i primi freddi dell’autunno o per l’inverno, da servire con crostini di pane tostato. E’ una zuppa perfetta per accompagnare un pranzo delle feste! Il piatto viene decorato con lamelle di mandorle e basilico per una versione più leggera.

I funghi, in particolare, danno questo sapore delicato, delicato e saporito a questo primo piatto. La zuppa è una buona scelta per accompagnare un pranzo delle feste, un appuntamento con gli amici o un momento di relax con la famiglia. La ricetta Zuppa di funghi misti è perfetta per chi cerca un piatto di primo piatto caldo e saporito.

Per una versione totalmente più leggera, viene eliminato l’uso delle uova, per una decorazione più naturale, vengono aggiunti basilico e mandorle. Questo è solo un consiglio e se vi piacerà, potrete seguire queste informazioni, oppure, potete semplicemente procedere con un piatto semplice.

  • Pulite i funghi e tagliate i più grandi a pezzetti.
  • Affettate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere insieme al rosmarino, lasciatela imbiondire.
  • Aggiungete i funghi e salate. Cuocete per circa mezz’ora, rigirandoli con delicatezza affinchè non si disfino.
  • Trascorsa la mezz’ora, aggiungete l’acqua ed il dado. Portate la zuppa a bollore e abbassate il fuoco al minimo.
  • Lasciate bollire per un’altra mezz’ora. Una volta spenta, lasciatela freddare per una decina di minuti.
  • Sbattete le 2 uova e versatele sul fondo della zuppiera. Aggiungete la zuppa lentamente, mescolando energicamente.
  • Servite la zuppa accompagnata da crostini di pane abbrustolito.
  • Per una versione leggera, elimina le uova e aggiungi basilico e mandorle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.