Ingredienti per Zuppa di funghi con quenelle di di formaggio fresco
- aglio
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- formaggio spalmabile
- funghi
- granella di mandorla
- mandorle
- olio
- pepe
- prezzemolo
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di funghi con quenelle di di formaggio fresco
La ricetta Zuppa di funghi con quenelle di formaggio fresco è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato durante i periodi autunnali e invernali. Il sapore intenso dei funghi è accompagnato dalla dolcezza del formaggio fresco, creando un contrasto sapido e gradevole. Questo piatto è spesso servito come antipasto o primo piatto in ristoranti e cucine italiane, ed è un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica.
Per iniziare, è necessario preparare gli ingredienti con attenzione e cura. I funghi devono essere sbucciati e tagliati in pezzi regolari, mentre il carote, la cipolla e lo sedano devono essere affettati. L’aglio può essere tritato invece di intero.
- In una padella, sciogliamo il grasso olitico al fuoco e aggiungiamo il sedano, le carote e la cipolla. Lasciamo cuocere per circa 5 minuti, o fino a quando sono diventati teneri.
- Aggiungiamo i funghi e facciamo cuocere per altri 5 minuti, o fino a quando sono diventati teneri e dorati.
- Aggiungiamo il brodo vegetale e facilitiamo ad un bollore. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando la zuppa è crema e i funghi sono teneri.
- Aggiungiamo il pepe e il sale al gusto, e lasciamo cuocere per altri 2 minuti.
- Gli ingredienti pronti andranno separati per creare le quenelle di formaggio fresco. Ciò si ottiene facendo una pallina con una generosa manciata di tale formaggio e avvolgendola poi con granella di mandorle.
- La quenne è anche decorata con basilico fresco.
Infine, riunite tutti gli ingredienti nella zuppiera e servite immediatamente, accompagnando la zuppa con le quenelle di formaggio fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.