Zuppa di fave e pancetta (per 4)

Per realizzare la ricetta Zuppa di fave e pancetta (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di fave e pancetta (per 4)
Category Primi piatti

Ingredienti per Zuppa di fave e pancetta (per 4)

  • aglio
  • alloro
  • bicarbonato
  • cipolla
  • fave
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pane tostato
  • peperoncino piccante

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fave e pancetta (per 4)

La ricetta Zuppa di fave e pancetta è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana meridionale, in cui la semplicità dei sapori della fava si unisce alla grazia salata della pancetta. Questo piatto è spesso servito come primo piatto o come accompagnamento per gli aspetti più importanti della tavola. La zuppa è una ricetta classica per l’inverno, grazie alla felce nutriente dei cicchi di fava.

Per preparare questa deliziosa zuppa, avrete bisogno di alcuni ingredienti tra cui la pancetta, che sarà la base della zuppa, le fave, che rappresentano la fonte di proteine. I peperoncini danno una nota di piccante e il pane tostato aiuta a creare la consistenza della zuppa.

Questa ricetta è perfetta per riscaldarsi durante l’inverno, grazie ad un abbinamento di fave e pancetta ottenendo un buon equilibrio di sapori.

Per iniziare la preparazione delle fave è necessario sgusciarle mettendole in acqua salata.

Sgusciamo i cicchi di fava rimuovendo i filamenti esterni.
Dopo averli risciacquati, li ritiriamo gli scarti e li filatura.
Risciacquiamo nuovamente le fave e le mettiamo ad ammollare in acqua salata per tutta la notte.

Scegliamo alcuni prodotti necessari per cucinare questa ricetta in particolar modo l’alloro. L’alloro si usa come erba per portare tristezza ma lavorando bene con l’aglio porta sollievo. Così faremo delle spizzichi di olio e insaporiremo il tutto che inizieremo con la preparazione della pancetta:

Tagliamo la pancetta in cubetti di cento grammi e inizieremo a scottarli.
In alternativa possiamo scegliere la pancetta affettata se preferite una versione più facile.
Per sistemare al meglio la pancetta aggiungiamo il peperoncino per l’odore e la condimento che necessitiamo per questa ricetta.
Lavoriamo con le fave ma le metteremo solamente prima dell’errore dell’ammollo.
Mettiamo tutte le fave insieme e portiamo a ebollizione l’acqua.

Mettere in acqua la fava scottare a fuoco alto per una o due minuti poi aggiungiamo le noci. Spolveriamo sull’intero contenuto un abbondante il bicarbonato. Questo sistema ci servirà ad eliminargli il sapore insolito degli amari di fava.

Per completare la miscela è necessario farla mancare 7 secondi e poi sfrigitala un po’ con il mixer. Aggiungiamo un filo d’olio in modo che ne risultino dei fiocchi leggeri.

Scegliamo di aggiungere un pezzetto d’aglio e due cipolle tagliate ben sottile, mescolate con l’alloro in 4 parti equidistanti. Aggiungiamo la sassaia e regoliamo la quantità di olio.

Nel frattempo, tagliamo il cipolla, dopo averla sminuzzata, e la mettiamo sul fuoco per farla arrostita. Quando il cipolla sarà pronta aggiungiamo l’alloro, il pepe, l’aglio e il resto degli ingredienti e mescoliamo per bene.

Infine mettiamo il pane tostato e scoliamo la fava che aggiungerete alla pasta, aggiungendo olio per scoscicile pochi fiocchi con il forcolo.
Quindi a seconda del nostro gusto decidiamo di pulire il cuore e trovare un sistema di chiusura per evitare a chiusura.

Quasi ultimo passo occorre di ammorbidire il pane tostato.

Quindi terminato il passaggio coda potrete servire e godervi questa zuppa di fave e pancetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.