- Tritare finemente l’aglio e la cipolla.
- Tagliare la pancetta a cubetti, soffriggere con un filo di olio all’aglio e alla cipolla, fino a imbiondire.
- Unire il brodo vegetale e portare ad ebollizione.
- Aggiungere le fave secche e la verza julienata, mescolare e ridurre la fiamma.
- Pulire le carote e le patate, tagliarle a dadini, aggiungerle alla pentola.
- Conditre il sanguinaccio con sale, bucherellarlo e aggiungerlo al composto.
- Cuocere per 25–35 minuti a fiamma bassa, aggiustando di sale.
- Servire caldo guarnito con olio extravergine di oliva e crostini di pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.