- Spezzetta il porro e affettalo a rondelle, asciugalo con carta da cucina per eliminare l’eccesso di umidità e mettilo in un tegame con un filo d’olio d’oliva in modo da renderlo croccante.
- Lava i fagioli secchi e mettili in ammollo in acqua, dopo 24 ore li devi bollire in brodo vegetale o acqua sino a quando saranno teneri, poi trascorso il tempo utilizza i fagioli per fare la base della nostra zuppa.
- In un tegame con un filo d’olio d’oliva tritale la cipolla e aggiungici un po’ di carota e adagiagli un po’ di pepe, una volta fatte rosolare metti le zucchine tagliate a cubetti.
- Con un cucchiaio versati i cereali secchi, in questo caso il farro, precedentemente bolliti in brodo, all’interno del tegame con gli altri ingredienti, mescolali in modo da accertarsi che tutti i sapori siano presenti nel piatto.
- Mettiamo il brodo nell’ormai unico tegame in cui sono contenuti tutti gli ingredienti e lo si porta a bollitura, una volta che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, abbassa il fuoco a lento e lascia bollire in intervalli di 5 minuti.
- Una volta cotto, versati il contenuto nella ciotola di una tostapane, aggiungi mezzo cucchiaio di parmigiano, una spolverata di pepe e una spolverata di pepe, e frulla per circa 3 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.