Zuppa di fagioli neri e pomodori

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli neri e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di fagioli neri e pomodori

Ingredienti per Zuppa di fagioli neri e pomodori

agliobrodo vegetalecipolla rossacrostonifagioli nerilegumioliopanepomodoripomodori maturipomodori pelatirosmarinosalesalsiccezuppa di fagioli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli neri e pomodori

La ricetta Zuppa di fagioli neri e pomodori è una proposta riscaldata da sapori profondi e aromatici, ideale per sconvolgimenti serali in un tepor scomodo. I fagioli neri si intonano con la freschezza dei pomodori maturi e la nota speziata del rosmarino, mentre la salsiccia aggiunge una vena salata che completa l’armonia tra gusti leggermente saporiti e textures cremose. Questo piatto si gusta caldo, spesso accompagnato da crostoni croccanti di pane, diventando un comfort Food perfetto come un piatto unico o per abbinare un contorno semplice.

  • Metti a mollo i fagioli neri in acqua fredda per 24 ore per evitare la indigerazione e favorire l’idratazione.
  • Nella pentola, porta a ebollizione 1 litro d’acqua salata. Aggiungi i fagioli sgocciolati, cuoci a fuoco medio per 30-40 minuti, o finché non saranno morbidi ma non molli. Scolali e conserva l’acqua di cottura come riserva.
  • In una casseruola, scalda un filo d’olio e soffriggi la cipolla rossa tagliata fine con l’aglio tritato fino a trasparenza.
  • Aggiungi la salsiccia a dadini (o tritata), rosolando fino a cotura per eliminare lo smalto animale per evitare il sapore grezzo.
  • Rimuovi eventuali residui di grasso, se necessario. Inserisci i pomodori maturi precedentemente tagliati a cubetti o pezzi, e il rametto di rosmarino. Mescola e lascia insaporire per 5 minuti.
  • Versa metà del brodo vegetale e i fagioli cotti, aggiungi il resto del brodo o dell’acqua di cottura se desideri una consistenza più liquida. Cuoci per 10 minuti a fuoco lento, unendo altriliquido se la zuppa si assottiglia eccessivamente.
  • Prima di servire, toglili rosmarino. Distribuisci la zuppa in ciotole e guarnisci con crostoni intiepiditi o gratinati con aglio, sale, o olio e origano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.