Zuppa di fagioli e verza con maltagliati

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli e verza con maltagliati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPA DI FAGIOLI E VERZA CON MALTAGLIATI
Category Primi piatti

Ingredienti per Zuppa di fagioli e verza con maltagliati

  • brodo vegetale
  • cavolo verza
  • cipolla
  • concentrato di pomodoro
  • fagioli borlotti
  • olio
  • pancetta
  • parmigiano
  • pasta tipo maltagliati
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • zuppa di fagioli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli e verza con maltagliati

La ricetta ZUPPA DI FAGIOLI E VERZA CON MALTAGLIATI è un piatto tradizionale del centro Italia, particolarmente popolare in Umbria e Toscana. Il piatto si presenta con un aspetto sostanzioso e riscaldante, grazie alla combinazione dei fagioli borlotti, della verza e della pasta maltagliati. Il gusto è sostanzialmente umido e saporito, con i sapori dei fagioli, della verza e dell’olio d’oliva che si fondono armonicamente. È un piatto tipico della stagione autunnale, quando i fagioli sono in vista e la verza è al massimo della freschezza.

Per preparare il piatto, prendi seguendo i passaggi principali:

  • Farcisci un soffritto con 2-3 foglie di pancetta e 1 cipolla tritata, cuociendo fino a quando la pancetta non è bene dorata.
  • Aggiungi 2-3 foglie di rosmarino e uno spruzzo di sale, e cuoci per 1 minuto.
  • Aggiungi 400ml di brodo vegetale e portare il tutto a ebollizione.
  • Aggiungi 250g di fagioli borlotti precedentemente lessati e 150g di pasta maltagliati. Cuoci per 15-20 minuti, o fino a quando la pasta non è al dente.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di olio d’oliva, 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato e una foglia di salvia tritata. Mescola bene per combinare i sapori.
  • Aggiungi 1-2 tazze di cavolo verza tritato, cuoci per 5-7 minuti, o fino a quando è ancora tenero.
  • Sforna il brodo dal piatto e servi in porzioni individuate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!