Zuppa di fagioli e cozze

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli e cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di fagioli e cozze

Ingredienti per Zuppa di fagioli e cozze

agliobicarbonatocannellinicozzefagioliolio d'oliva extra-verginepolpa di pomodorosalezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli e cozze

La ricetta Zuppa di fagioli e cozze propone un piatto unico armonico e nutriente, combinando iumi vegetali e il gusto salato delle cozze. Questa minestra riscalda grazie all’infuso d’olio extravergine e al tocco piccante del zenzero, mentre il contrasto tra la cremosità dei fagioli e la leggerezza del mollusco ne fanno una proposta perfetta per i pasti freschi, sia come pranzo saziante che cena veloce.

  • Immergiamo 500 g di fagioli cannellini secchi in abbondante acqua per 12 ore, in modo che gonfiino uniformemente.
  • Scaldiamo l’acqua con i fagioli (già scolati e puliti), 2 foglie di alloro e un pizzico di bicarbonato, portandoli a ebollizione.
  • Riduciamo il fuoco, cuociamo i legumi per 40-50 minuti, schiumando regolarmente per eliminare gli impurità con un cucchiaio di legno.
  • Nel frattempo, cuociamo 300 g di cozze in una padella calda a fiamma viva per 2-3 minuti, fino a quando saranno decisamente aperte. Scoliamo i molluschi, tenendo da parte l’acqua di cottura filtrata attraverso un colino.
  • In un pentolino, soffriggiamo 2 spicchi d’aglio tritati in olio extravergine, unendo la polpa di pomodoro e facendo insaporire a fiamma media per 8-10 minuti.
  • Mescoliamo i fagioli colti a metà cottura, l’acqua filtrata delle cozze, e i molluschi sgusciati. Lasciamo insaporire insieme per 15 minuti.
  • Aggiustiamo la consistenza con acqua vegetale eventuale, pepiamo con pepe nero e integrate un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato. Salate solo a fine cottura per non indurire le cozze.
  • Servite immediatamente in zuppeiere calda, guarnendo con una fogliolina di alloro o olio d’oliva a parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.