Zuppa di fagioli e cavolo nero

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli e cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di fagioli e cavolo nero

Ingredienti per Zuppa di fagioli e cavolo nero

carotecavolo nerocipollaconcentrato di pomodorofagioliolio d'oliva extra-verginepatatepomodorisedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli e cavolo nero

La ricetta Zuppa di fagioli e cavolo nero è una tradizione culinaria italiana che trae origine dalle regioni del centro e del sud Italia, dove i fagioli e il cavolo nero sono ingredienti protagonisti. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e profondi, che si sviluppano dalla combinazione dei fagioli, del cavolo nero e degli altri ingredienti. Viene solitamente gustato durante la stagione invernale, quando un piatto caldo e nutriente è particolarmente apprezzato.

  • Tagliate a pezzi le carote, il sedano e la cipolla, e soffriggeteli in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungete il concentrato di pomodoro e fate cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungete i fagioli, le patate, i pomodori e il cavolo nero, e coprite con acqua o brodo vegetale.
  • Portate a ebollizione, poi riducete il fuoco e fate cuocere a fuoco lento fino a quando i fagioli e le patate non sono teneri.
  • Servite la zuppa calda, eventualmente accompagnata da un filo d’olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.