Questa deliziosa zuppa tradizionale italiana è una delle più popolari ricette d’inverno. La sua origine risale all’antica cucina toscana, dove gli piatti sono noti per la loro semplicità e genuinità. La salsiccia, gli ingredienti del giardino e i fagioli cannellini creano un perfetto equilibrio di sapori e consistenze. Questo piatto è straordinariamente gustoso servito caldo con un po’ di pane spesso tostato.
Preparazione
- Versare due sorsi d’olio in una grande pentola e soffriggere la cipolla, lo scalogno e il sedano tritati finemente.
- Aggiungere la carota tritata e un po’ di peperoncino e soffriggere per un paio di minuti.
- Aggiungere la salsiccia tritata e cuocere fino a quando non è ben cotta.
- Aggiungere il brodo vegetale, le patate sbucciate e tagliate a dadini, i fagioli cannellini scolati e i rametti di alloro.
- Cuocere a fuoco medio per almeno un’ora, aggiungendo eventualmente acqua calda se necessario.
- Togliere il brodo da fuoco e aggiungere le erbe aromatiche e le erette di spinaci teneri.
- Lasciare insistentere per almeno 10 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.