Questa zuppa è un classico della tradizione italiana, originaria del nord, dove viene spesso gustata come piatto unico o come contorno per altri piatti. La sua caratteristica più forte è il sapore intenso ed equilibrato, dove la carne e la polpa di pomodoro si stagliano bene sul fondo di borlotti e cipolla. È un piatto denso ed empilante, perfetto per uno spuntino invernale o per un pranzo estivo.
Preparazione
- Inizia facendo saltare la carne macinata con un cucchiaio di olio in una pentola, finché non è ben cotta.
- Aggiungi la cipolla bianca tritata e cuoci per 2-3 minuti, finché non è morbida e oliva.
- Sbòrzoli i fagioli borlotti e aggiungi il macinato di vitello; cuoci per 1 minuto.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e sale fino, mischiando bene. Cuoci per 20-25 minuti, finché la zuppa non è arrivata al punto giusto di cottura.
- Aggiungi le salsicce tritate e cuoci per altri 5-7 minuti, finché la carne e la polpa di pomodoro sono ben fritte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.