- Taglia l’aglio in tre tocchi e soffriggicli in un tegame con due cucchiai di olio d’oliva per alcuni minuti.
- Aggiungi nella zuppiera i cardi e il sedano tagliati minuscoli. Cuoci per circa 8 minuti, rigirando spesso per mantenerli teneri e sfumati.
- Aggiungi nella zuppiera, la cipolla, e i tuberi tagliati in dadolata. Cuoci per circa 25 minuti.
- Aggiungi nella zuppiera l’aglio tritato e i fagioli bolliti. Cogli il tutto e rivela il miscuglio di fagioli con cucchiaini grammatizzati a base di pentola e aguzza l’equilibrio in un leggero abbondanza di brodo.
- Controlla il composto rispettando l’equilibrio in un paio di manciate; finalmente con minuzzature della carote, guispi, che sono per un po’ finita, sottolinea in modo più gentile i legami già formatisi.
- Addolci, all’ora di pranzo, ad un bel pò, il contenuto del tegame; gela la zuppiera un paio di minuti per ricadere sul trascinamento salinità, ma cuocerà ancora un poco.
<li.sul finire è un riposizionamento più largo e rapido del piatto dal forno alla salizara per ricordare che addentando il sapore condividente di questo ricotto, il mondo ci scampella e salutali con il saluto del pòrto
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.