- Lasciate in ammollo i fagioli in un recipiente con dell’acqua a temperatura ambiente per una notte, dopodiché scolateli e lavateli bene sotto l’acqua corrente.
- In una pentola capiente mettete i fagioli, un litro e mezzo di acqua, le verdure pulite e lavate (carota, sedano, cipolla ed alloro) e mettete sul fornello a fiamma media per 70-80 minuti; salate a fine cottura.
- Conservate un mestolo circa di questo brodo (filtrato) e mettetelo da parte.
- In un tegame (l’ideale sarebbe uno di coccio) scaldate l’olio evo, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, la cipolla tagliata molto finemente, un po’ di peperoncino (se lo gradite) e lasciate soffriggere il tutto a fiamma molto bassa (avendo cura di mescolare spesso).
- Aggiungete i fagioli, la salsa di pomodoro e mezzo mestolo di brodo (la quantità dipende ad quanto desiderate che la zuppa sia brodosa), aggiustate di sale e continuate la cottura a fuoco basso per una decina di minuti o almeno fino a quando i fagioli non saranno abbastanza morbidi e saporiti.
- Togliete dal fuoco, lasciate riposare per un po’ di minuti e completate con un giro di olio evo a crudo e magari qualche crostino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.