Zuppa di fagioli borlotti con ditalini rigati

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli borlotti con ditalini rigati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di fagioli borlotti con ditalini rigati

Ingredienti per Zuppa di fagioli borlotti con ditalini rigati

agliobrodo vegetalecarotecipollafagioli borlottioliopanepasta tipo ditalinipasta tipo tubettipeperoni verdipomodori pelatiprezzemolorosmarinosalesedanozafferanozuppa di fagioli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli borlotti con ditalini rigati

La ricetta Zuppa di fagioli borlotti con ditalini rigati è un piatto ideale per giornate invernali, dove il sapore leggermente saporito del rosmarino, il profumo di prezzemolo e il fondo caldo del brodo vegetale creano una sinfonia di sapori comfort food. Questa zuppa unisce vegetabili freschi come sedano, carote e cipolla con i fagioli cotti, integrati da tubetti rigati che assompano il sapore del sugo. Servita calda come in famiglia, diventa una scelta perfetta accopagnata da un piatto di pane croccante e una spruzzata di olio. La combinazione tra tessiture cremighe e croccantini elementi della pasta conferisce all’intero piatto un’armonia tra raffinamento e comodità.

  • Lavate il sedano, la carota e la cipolla: eliminate i filamenti del sedano e tagliateli a cubetti, sbucciate la carota riduendola a dadini, sbucciate la cipolla e tritatela insieme ad un spicchio d’agio e le foglioline di prezzemolo lavato.
  • In una pentola, unite i fagioli borlotti secchi, il rosmarino spezzato, il soffritto tritato e i pomodori pelati schiacciati a mano, per scioglierne il succo.
  • Coprile con circa un litro e mezzo di brodo vegetale caldo o acqua bollente appena ammissibile, tenetela a fuoco mego o moderato per 1,5-2 ore, o finque i fagioli diventano morbidi. Aggiustate il sapore con sale a fine cottura.
  • Aggiugnete i tubetti rigati (200g) direttamente nello scatozzolo, mescola e lasciate li cuocere per 10-12 minutes, finque la farina assorbe il sugo e raggiunga la cottura al dente.
  • Retirote la pentola dal fuoco, versare la zuppa in zuppieri, cospargere con abbondnate gocce d’olio extra-vergine di oliva e un rametto fresco di rosmariso. Servitela immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compreta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.