Zuppa di fagioli

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

zuppa di fagioli

Ingredienti per Zuppa di fagioli

agliocipollafagioli borlottioliopanepomodorinirosmarinosalesalviasedanotimozuppa di fagioli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli

La ricetta zuppa di fagioli canticchia l’armonia di sapori tra il profumo intenso dell’aglio, il leggero bittero del sedano e l’erba aromatiche. Il piatto, tipico d’inverno, si accompagna a pane croccante o pasta per un piatto completo, dove i fagioli borlotti si intrecciano con accenni di rosmarino e salvia, creando un equilibrio tra nutrìento e leggerezza. La cottura lunga e l’uso di erbe rustiche donano una complessità che riflette tradizioni gastronomiche squisite conosciute nella cucina italiana.

  • Far ammollare i fagioli borlotti in acqua fresca bollentemente per 12 ore, poi scolarli e lavarli abbondantemente in acqua corrente.
  • Cucinare la base: in una padella con un filo d’olio, soffriggere un’aglio spicchio e un dado di cipolla tagliata finemente aggiungendo un pezzetto di sedano e alcune fette di pomodorini. Lasciar rosolare a fuoco medio fino a quando le verdure non si ammorbidiscono
  • Portare i fagioli a bollore in acqua abbondante condita con sale, cuocerli per 60 minuti o finché non sono teneri, poi scolarli.
  • Aggiungere la mistura dei fagioli alla preparazione base nella padella: mescolare per amalgamare aromi, accertandosi che il sale sia dosato a piacimento.
  • In un pentolino staccato, scaldate olio in una casseruola a fuoco basso per un minuto e soffriggere due o tre spicchi d’aglio schiacciati con rosmarino e timo, poi mescolarli con l’impasto finale.
  • Quando il risultato è profumato all’erbe aromatiche e il sapore asinitico è composto, servirla calda con pane croccante o pasta integrali per un’abbinamento tradizionale.
  • Decorazione finale: spruzzarvi qualche fogliolina fresca di rosmarino o salvia prima di servire, per un accento visivo e gustativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.