- Far ammollare i fagioli borlotti in acqua fresca bollentemente per 12 ore, poi scolarli e lavarli abbondantemente in acqua corrente.
- Cucinare la base: in una padella con un filo d’olio, soffriggere un’aglio spicchio e un dado di cipolla tagliata finemente aggiungendo un pezzetto di sedano e alcune fette di pomodorini. Lasciar rosolare a fuoco medio fino a quando le verdure non si ammorbidiscono
- Portare i fagioli a bollore in acqua abbondante condita con sale, cuocerli per 60 minuti o finché non sono teneri, poi scolarli.
- Aggiungere la mistura dei fagioli alla preparazione base nella padella: mescolare per amalgamare aromi, accertandosi che il sale sia dosato a piacimento.
- In un pentolino staccato, scaldate olio in una casseruola a fuoco basso per un minuto e soffriggere due o tre spicchi d’aglio schiacciati con rosmarino e timo, poi mescolarli con l’impasto finale.
- Quando il risultato è profumato all’erbe aromatiche e il sapore asinitico è composto, servirla calda con pane croccante o pasta integrali per un’abbinamento tradizionale.
- Decorazione finale: spruzzarvi qualche fogliolina fresca di rosmarino o salvia prima di servire, per un accento visivo e gustativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.