Per realizzare la ricetta Zuppa di enkir ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di enkir ai funghi porcini
funghi porcinioliopomodorinisalescalognotartufo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di enkir ai funghi porcini
La ricetta Zuppa di enkir ai funghi porcini, un piatto della mia passione culinaria. Questa ricetta è stata creata con l’intento di condividere la mia passione per il cibo con voi e di offrire una possibilità di provare nuove combinazioni di sapori. L’enkir, antico cereale italiano, ha una cottura molto lunga, intorno ai 50 minuti, e resta sempre al dente, caratteristica che lo rende particolarmente apprezzabile.
Questa zuppa di enkir ai funghi porcini è caratterizzata da un delicato equilibrio di sapori tra i funghi porcini, gli scalogni e il tartufo. La cottura lenta dell’enkir trasmette una sensazione di comfort e calore, trasformando il piatto in un’esperienza sensoriale.
Tagliare molto sottile lo scalogno e farlo soffriggere per qualche secondo in una casseruola con un po’ di olio extra vergine di oliva.
Aggiungere i funghi porcini e farli insaporire, aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti e cuocere per 5 minuti.
Aggiungere due tazze di acqua calda, un pizzico di sale e l’enkir prima lavato e sgocciolato con un colino.
Continuare la cottura aggiungendo mano a mano acqua bollente, fino a completa cottura dell’enkir, ci vorranno circa 50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!